top of page

Ricetta medica cannabis terapeutica: come ottenerla

  • Writer: OSSERVATORIO NAZIONALE DEL CBD
    OSSERVATORIO NAZIONALE DEL CBD
  • 12 hours ago
  • 6 min read

La cannabis a scopo terapeutico  è diventata negli ultimi anni una delle opzioni più discusse per il trattamento del dolore cronico, soprattutto in pazienti che non trovano beneficio con i farmaci tradizionali.

Tuttavia, le procedure per ottenere una ricetta per la cannabis terapeutica restano complesse e spesso poco chiare, sia per i pazienti che per i medici.

Capire chi può prescrivere, come ottenerla, quali sono i costi, e in cosa differiscono cannabis terapeutica e CBD isolato è oggi fondamentale per orientarsi nel modo corretto.


Ricetta medica per la cannabis: chi la prescrive

In Italia, la cannabis terapeutica può essere prescritta da qualsiasi medico iscritto all’Ordine, inclusi i medici di base e gli specialisti. La ricetta per la cannabis terapeutica deve essere redatta su ricetta non ripetibile (RNR), compilata su carta intestata e accompagnata da un piano terapeutico preciso.

Le indicazioni principali riguardano:


  • Dolore cronico neuropatico (fibromialgia, neuropatie periferiche, dolore viscerale).

  • Sclerosi multipla con spasticità dolorosa.

  • Nausea e vomito da chemioterapia resistenti ai farmaci.

  • Epilessia farmaco-resistente.


Tuttavia, molti medici non conoscono a fondo la reale composizione della cannabis terapeutica prescrivibile, soprattutto il contenuto di THC, responsabile di ansia, sonnolenza, alterazioni della memoria e del rischio di tolleranza e dipendenza.


👉 Per questi motivi, la cannabis ricetta medica non è facilmente accessibile né realmente standardizzata, mentre soluzioni come l’olio di CBD isolato e il CBD puro rappresentano alternative sicure e pronte all’uso.


Come ottenere una ricetta medica per il CBD

La confusione tra CBD isolato e cannabis terapeutica è ancora diffusa. Molti pazienti pensano che per utilizzare CBD puro, CBD senza THC o olio di CBD serva una ricetta cannabis terapeutica, ma non è così.

Serve una ricetta medica solo per i farmaci cannabinoidi contenenti THC, come Bedrocan o FM2. Questi richiedono:


  • prescrizione su ricetta non ripetibile,

  • preparazione in farmacie galeniche autorizzate,

  • attese lunghe e costi elevati.


✅ Al contrario, il CBD isolato puro, privo di THC, è legale in Italia e non richiede ricetta. Può essere venduto come cosmetico orale (uso sulle gengive) o cosmetico topico (uso sulla pelle), risultando sicuro anche nel lungo termine.


👉 Il CBD isolato rappresenta una scelta più sicura e accessibile rispetto alla cannabis terapeutica, priva di burocrazia e immediatamente disponibile.


Alcuni prodotti consigliati per scegliere CBD isolato realmente puro e certificato

Per garantire che ciò che usi rispetti pienamente le nuove normative, ecco tre prodotti di AgriLab che rappresentano perfettamente l’ideale del CBD puro, isolato, senza THC e con certificazione:


  • Olio CBD puro isolato 20% in Olio vettore Lino  – scopri ora Olio di CBD isolato 20% in olio vettore Lino  che contiene solo CBD isolato, con percentuali ultra-controllate e zero tracce di THC. La scelta dell'olio vettore dipende dallo stato di salute generale, contattaci subito per maggiori informazioni.


  • Olio personalizzato – per chi vuole una formula su misura: Crea il tuo CBD Oil personalizzato 30 ml selezionando concentrazione, modalità d’uso e caratteristiche, con la garanzia del nostro isolato puro


boccette di olio di cbd agrilab 20% in olio di lino su sfondo in paglia e pianta grassa

Come farsi prescrivere farmaci cannabinoidi

Per ottenere la ricetta medica per farmaci cannabinoidi, è necessario seguire un iter burocratico preciso:


  • Visita medica con uno specialista o medico di base informato sulla normativa.

  • Indicazione clinica riconosciuta (dolore cronico, sclerosi multipla, nausea da chemioterapia, ecc.).

  • Prescrizione su ricetta non ripetibile, con indicazione di varietà e dosaggi.

  • Preparazione galenica in una farmacia autorizzata.


Questo percorso è spesso lento, con costi elevati e disponibilità limitata. Inoltre, molti di questi farmaci contengono THC, con effetti collaterali come ansia, alterazioni cognitive, dipendenza e sonnolenza.


👉 Il CBD isolato, invece, non necessita di ricetta, è subito disponibile e non ha effetti avversi, rendendolo più adatto a un uso quotidiano e personalizzato.


Come acquistare cannabis terapeutica in farmacia

L’acquisto della cannabis terapeutica in Italia segue un iter regolato:


  1. Consultazione con un medico autorizzato.

  2. Prescrizione su ricetta non ripetibile, con tipologia e dosaggio.

  3. Preparazione e ritiro presso una farmacia galenica autorizzata.

Tuttavia:

  • la disponibilità è limitata,

  • i tempi di attesa sono lunghi,

  • i costi non sempre rimborsati,

  • la composizione varia tra lotti, rendendo difficile controllare il dosaggio del THC.


Per chi soffre di cannabis dolore cronico, queste complessità rendono difficile un uso continuativo e sicuro.


👉 Il CBD isolato, invece, è legale, disponibile come olio di CBD standardizzato, e non richiede ricetta né attese.


Quanto costa curarsi con la cannabis terapeutica?

Il costo della cannabis terapeutica varia in base a Regione, varietà e preparazione galenica. Spesso è a carico del paziente e può superare i 300–400 euro al mese, soprattutto se la Regione non prevede rimborsi.


Al contrario, il CBD isolato puro, disponibile come olio di CBD o CBD senza THC, ha un costo molto più accessibile, con prezzi medi di 50–80 euro al mese, senza necessità di visita medica, ricetta né attese. Inoltre, essendo standardizzato, offre maggiore affidabilità e sicurezza rispetto alla variabilità dei preparati galenici.


CBD isolato: l’alternativa sicura e senza burocrazia

Il CBD isolato agisce su oltre 65 bersagli molecolari, tra cui:


  • CB2 → riduzione dell’infiammazione e del dolore cronico.

  • TRPV1 e TRPA1 → controllo del dolore neuropatico e viscerale.

  • 5-HT1A → riduzione dell’ansia e miglioramento del sonno.

  • GABA-A → rilassamento muscolare profondo.

  • Adenosina A2A → recupero neurologico e anti-infiammazione.


✅ Non è psicoattivo, non crea tolleranza né dipendenza, ed è adatto anche a pazienti fragili, anziani o con patologie complesse.


📌 Con AgriLab, ogni paziente riceve supporto gratuito, guida personalizzata e accesso a CBD isolato certificato, in modo sicuro, legale e senza trafile burocratiche.


Conclusione

Ottenere e utilizzare la ricetta medica per la cannabis terapeutica in Italia è possibile, ma il percorso è complesso, costoso e carico di incertezze legate al THC. La cannabis terapeutica rimane un’opzione, ma non sempre la più sostenibile.

Il CBD isolato, invece:


  • È legale, CBD senza THC, personalizzabile.

  • Non provoca effetti collaterali cognitivi.

  • È accessibile a chiunque senza ricetta cannabis terapeutica o attese.


Per chi cerca un’opzione efficace e sicura per il dolore cronico, il CBD isolato rappresenta la scelta più sostenibile e terapeuticamente valida.


Scopri come il CBD Isolato può aiutare per diverse patologie

👉 Continua a seguirci sul blog: nei prossimi articoli parleremo di tutte le patologie che possono essere supportate dal CBD isolato.


Se ti è piaciuto questo articolo, lascia un commento e condividilo con chi potrebbe trovarlo utile! 📢


🔍 Vuoi scoprire di più sul CBD e i suoi effetti? Leggi gli altri articoli del nostro blog e visita il nostro Shop per trovare il prodotto giusto per te! 🌱


Se hai altre domande, consulta la nostra sezione FAQ


Se vuoi migliorare il tuo benessere, scopri i prodotti al CBD isolato disponibili su Agrilab, studiati per garantire il massimo dei benefici terapeutici. 🌿💚


📢 Ti invitiamo a seguirci e interagire con noi



💚 La salute è il nostro bene più prezioso. È tempo di prendercene cura in modo più consapevole e naturale!

🌱 Prenditi cura del tuo corpo, inizia dal tuo equilibrio. Il CBD ti accompagna ogni giorno, in modo sicuro e naturale.


Leggi anche gli altri articoli del nostro blog che potrebbero interessarti

Leggi anche gli studi e le evidenze scientifiche sul CBD

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Top Stories

Formulario di Contatto:

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

© 2025 by osservatorionazionaledelcbd. All rights reserved.

bottom of page